A Marina di Pisa - il retone il rimessaggio barche di nick il pescatore

NICK
Vai ai contenuti

A Marina di Pisa

A Marina di Pisa, sorta intorno agli ultimi anni del 1800, ci sono quattro piazze molto importanti: Viviani, Baleari, Gorgona e Sardegna. Le strade sono tutte parallele al lungomare o trasversali, in modo tale da sembrare una griglia. Il lungomare è costeggiato da due marciapiedi: la parte del mare con gli scogli artificiali, dove le persone vanno a prendere il sole, i cosiddetti "bagni di scoglio'; mentre dall'altra parte ci sono le abitazioni e i negozi. A circa 20 metri dai primi scogli c'è un'altra scogliera che serve a proteggere Marina di Pisa dalle mareggiate. Quando finisce la scogliera, cominciano gli stabilimenti balneari fino a Tirrenia, Calambrone e Livorno. Nelle belle giornate senza foschia si possono vedere la Corsica e le isole dell'arcipelago: Capraia, l'Elba e la Gorgona, riconoscibili dal loro "profilo': Alcune di queste isole si possono raggiungere con il traghetto che, solo nel periodo estivo, parte tutti i giorni da Bocca d'Arno.
Torna ai contenuti